Copyright di Gennaro Cangiano - per informazioni scrivere a cangianogennaro@gmail.com. Powered by Blogger.

CAPILLE JANCHE

>> giovedì 31 dicembre 2009


- J’ quanta neve ‘ncapo t’è caduta! -
‘o specchio me dicette ‘na matina,
e je tremmammo guardaje abbeluta
‘na massa argiento assaie lucente e fina.

Me cunzigliaje quaccuno: - Tignatille
ca ‘n’ata vota avvellutate e nire
te vedarraje turnà chisti capille,
ca ‘e gioia cacciarraje ciente suspire ! -

‘Stu core ’a pietto rispunnette: - Maje
chisti capille hann”a cagnà culore,
tignennatille nire, tu che nn’ haje? 
Te cride forse d’acquistà valore?

Ogne capillo janco ca te truove
t’arricorda ‘nu stiento o ‘nu dulore
patuto pe’ vedé ‘e figlie tuoje
oneste e buone comme vo’ ‘o Signore!

Pirciò cu ll’aria grande ‘e ‘na Riggina
‘sta bella neve fa’ che fosse ‘o manto,
e canta alleramente ogni matina:
“ ‘Sti file ‘argiento so’ pe’ me ‘nu vanto! “.
                                                                              
                                                            Concetta Cupelli

0 commenti:

Share

  • filosofia

    Narrare il futuro

    Unknown

    Vi presento un'interessantissimo intervento di Remo Bodei. Gli interessi filosofici di Remo Bodei si sono inizialmente focalizzati sulla filosof...

  • benedetta Zavatta

    Nietzsche e il gioco

    Unknown

    Clicca sull'immagine per il documento in PDF Può sembrare strano occuparsi del gioco dal punto di vista filosofico; gioco e pensiero appartengono...

  • filosofia

    Sartre e il Natale di Gesù

    Unknown

    Natale 1940: lo scrittore francese, internato in un campo di prigionia tedesco, compone un racconto da recitare in una baracca. È il testo teatrale ...

BloggerWidget

  © Blogger templates Shiny by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP