Copyright di Gennaro Cangiano - per informazioni scrivere a cangianogennaro@gmail.com. Powered by Blogger.

Il Centro Direzionale di Napoli

>> sabato 5 maggio 2012

Il Centro Direzionale di Napoli è una vera e propria cittadella, sorta nel 1995, a ridosso di Poggioreale e della Stazione Centrale di Napoli.
Progettato dall’architetto giapponese Kenzo Tange, il Centro Direzionale è l’unico centro interamente formato da grattacieli dell’Europa Meridionale.
La storia del Centro Direzionale di Napoli, inizia negli anni ‘60, quando l’amministrazione cittadina, individuata la zona dismessa, decise la realizzazione di un centro prevalentemente adibito per la localizzazione di uffici, che fosse in grado di centralizzare il settore e contemporaneamente di decongestionare il traffico cittadino. La progettazione fu affidata a Kenzo Tange, che presentò il progetto nel 1982, e tre anni dopo fu dato il via ai lavori di realizzazione.
Alla progettazione dei numerosi grattacieli che compongono la nota cittadella del Centro Direzionale, hanno partecipato illustri architetti di fama mondiale, come Renzo Piano e Nicola Pagliara.
Oggi il Centro Direzionale di Napoli ospita un numero impressionante di uffici, centri di potere, banche, depandance universitarie e hotel situati in un complesso unico di grattacieli che toccano anche i 130 metri di altezza, stracciando il primato milanese del cosiddetto “Pirellone”.
Decisamente in contrasto con il panorama tipico della città partenopea, di questo centro dall’aspetto avveniristico, è già in progettazione un’importante espansione. In lavorazione attualmente, una nuova fermata della Metropolitana cittadina.
  • Il centro costituisce una delle più estese e importanti opere cittadine realizzate negli ultimi decenni. Ispirato alle idee di Le Corbusier, rappresenta un primo positivo esempio di separazione netta tra traffico automobilistico sotterraneo e area pedonale superficiale[5].
  • L'intero complesso conferisce una nota di rinnovamento e modernità alla città, rivitalizzandone il profilo e rappresentando, ad oggi, il più esteso e imponente agglomerato urbano di grattacieli italiani e dell'Europa meridionale.
  • L'intera zona è divenuta un nucleo attrattivo nei confronti di imprese che possono efficacemente interfacciarsi tra loro in un'unica complessa struttura ad esse dedicata.





Aziende presenti al CdN per categoria


0 commenti:

Share

  • "guardia giurata"

    Lettera a Maurizio Crozza

    Unknown

    Perdonami Maurizio, ma devo farti una critica seria... Io sono uno di quei "Metronotte" di cui hai ironizzato ultimamente in occasione della pa...

  • politica

    15 consigli al M5S

    Unknown

    Ho votato convintamente per il M5S e, alla luce del risultato, mi premetto qualche osservazione che possa contribuire in futuro a non commettere ...

  • Adesso è proprio troppo...

    Unknown

    Pensavamo di averle viste tutte, e invece no. Dopo lo scempio della finale di Coppa all’Olimpico, che ha mostrato al mondo intero l’inefficienz...

BloggerWidget

  © Blogger templates Shiny by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP