Altro che Grillo parlante!
>> martedì 8 maggio 2012
Lo sanno anche i sassi, comunque, perché tale evento è finito strombazzato su tutte le gazzette, internettiane, cartacee, televisive, radiofoniche e parrocchiali. D'altronde, è legittimo che ad un leader sulla cresta dell'onda si facciano le pulci su ogni minima sillaba, e si raccolga audience raccontando tutte le sue uscite più clamorose o scandalose.
Tutte, tranne qualcuna.
Tranne quelle, ad esempio, davvero "scandalose" per il sistema e che quindi è meglio passare sotto silenzio. Un paio di queste le ho scovate proprio esaminando il comizio di Palermo. Nessun giornalista, nessun blogger ha sentito il bisogno di guardarlo? Vi è bastato lo scandaletto per la frase infelice? Eppure francamente merita.
La prima delle due, quella più "soft", la trovate al minuto 28:35. Grillo racconta che tanti rappresentanti delle Forze dell'Ordine si stanno iscrivendo al Movimento 5 Stelle. A noi può fregarcene poco, in fin dei conti sono cittadini come tutti gli altri, ma dubito che a politici e potenti in genere questa notizia piaccia. Soprattutto non gradiscono che venga pubblicizzata: le Forze dell'Ordine sono l'ultima fragile barriera che si interpone tra loro ed un'eventuale rivolta popolare; che finanzieri e poliziotti si iscrivano ad un movimento che ha in totale disprezzo la nostra classe dirigente pubblica è pessimo segno per il futuro del loro didietro.
La seconda chicca che vi segnalo è quella che più mi ha lasciato sbalordito. "Sparate" stile Grillo? Può essere. Ma questa sì, che è una "sparata" che meriterebbe pubblico dibattito. La trovate al minuto 23:38.
Sentito? Altro che wifi pubblico e panneli solari. Qui si va ad incidere profondamente nel sistema, contro interessi di portata internazionale, e si prende una posizione politica che più politica non si può. Grillo come Correa, come la Kirchner, come (orrore e abominio) Chavez?
La parola "statalizzazioni" è inaudita da decenni nel nostro panorama politico nazionale. Eppure, il cambio di paradigma si avvia a renderla tutt'altro che obsoleta. Direi quasi che non c'è altra scelta e prima o poi ci si arriverà, pena la strage collettiva per fame. Grillo, il leader più seguito dalla stampa in queste settimane, l'ha pronunciata per primo dal palco di un comizio a Palermo.
Ci fosse stato un cane a raccontarcelo.
fonte: crisis.blogosfere.it
fonte: crisis.blogosfere.it
0 commenti:
Posta un commento