Copyright di Gennaro Cangiano - per informazioni scrivere a cangianogennaro@gmail.com. Powered by Blogger.

In morte di un poeta

>> lunedì 8 dicembre 2014




La morte di Mango ha colto il mondo di sorpresa, dando forte la sensazione che non mancherà solo un cantante, ma un poeta. Così Gustave Flaubert definiva questi ultimi:
"Ci sono, infatti, due categorie di poeti. I più grandi, i rari, i veri maestri, compendiano in sé l'umanità; senza preoccuparsi di sé o delle proprie passioni, annullando la loro personalità per assorbirsi in quella degli altri, essi riproducono l'Universo, il quale si riflette nelle loro opere scintillante, vario, molteplice, come un cielo specchiantensi tutt'intero nel mare, con tutte le sue stelle e tutto il suo azzurro. Ce ne sono altri a cui basta gridare per essere armoniosi, piangere per commuovere, parlare di sé per durare eterni. Forse, facendo altrimenti, non si sarebbero potuti spingere più lontano, ma, in mancanza dell'ampiezza, hanno l'ardore e l'estro, tanto che se fossero nati con un altro temperamento, non avrebbero forse avuto nessun genio."

0 commenti:

Share

  • economia

    Quarto Reich...

    Unknown

    Il governo Monti è al lavoro. Non eletto dal popolo, inquinato già dai conflitti di interesse che ammorbano la politica italiana da decenni, è ...

  • Un consiglio... studiate un po' di economia.

    Unknown

    Essenzialmente per evitare di farsi raccontare idiozie dal politico di turno, a sua volta analfabeta in materia economica e poi per evitare d...

  • filosofia

    Pasolini e il potere

    Unknown

    Nulla è più anarchico del potere. Il potere fa praticamente ciò che vuole, e ciò che il potere vuole è completamente arbitrario, o dettatogli da...

BloggerWidget

  © Blogger templates Shiny by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP