Copyright di Gennaro Cangiano - per informazioni scrivere a cangianogennaro@gmail.com. Powered by Blogger.

Etty Hillesum, germogli di una nuova umanità

>> sabato 3 gennaio 2015



Vi presento un'interessantissima conferenza di Marco Guzzi sulla figura di Etty Hillesum. Nata nel 1914 in Olanda da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica, Etty Hillesum muore ad Auschwitz nel novembre del 1943.
Ragazza brillante, intensa, con la passione della letteratura e della filosofia, si laurea in giurisprudenza e si iscrive quindi alla facoltà di lingue slave; quando intraprende lo studio della psicologia, divampa la seconda guerra mondiale e con essa la persecuzione del popolo ebraico.
Durante gli ultimi due anni della sua vita, scrive un diario personale: undici quaderni fittamente ricoperti da una scrittura minuta e quasi indecifrabile, che abbracciano tutto il 1941 e il 1942, anni di guerra e di oppressione per l’Olanda, ma per Etty un periodo di crescita e, paradossalmente, di liberazione individuale.

0 commenti:

Share

  • eduardo

    Eduardo e Pirandello

    Unknown

    Clicca sull'immagine per vedere "Io, l'erede" di Eduardo in streaming Eduardo e Pirandello: due tra i maggiori autori del nostro tempo. Molti cr...

  • filosofia

    Narrare il futuro

    Unknown

    Vi presento un'interessantissimo intervento di Remo Bodei. Gli interessi filosofici di Remo Bodei si sono inizialmente focalizzati sulla filosof...

  • benedetta Zavatta

    Nietzsche e il gioco

    Unknown

    Clicca sull'immagine per il documento in PDF Può sembrare strano occuparsi del gioco dal punto di vista filosofico; gioco e pensiero appartengono...

BloggerWidget

  © Blogger templates Shiny by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP